I contenuti del Centro Studi sono curati da Stefano e Renata Garofano
2023 - 2025 © Centro Studi Severino Garofano - Privacy Policy - centrostudi@severinogarofano.it
Considerato un pioniere e un visionario, Severino Garofano ha contribuito al rilancio del Negroamaro e dei vini del Sud. Ironico, curioso, determinato: la figura del tecnico si è spesso sovrapposta a quella dell'uomo, tanto da non vederne differenze. "Sono quello che volevo diventare...", il vino è stato l'elemento dentro il quale ha espresso la sua visione del mondo.Il suo lavoro ha spaziato dalla Calabria alla Puglia, il suo viaggio alla scoperta del vino non ha avuto confini.
In ricordo di un padre prima, di un uomo del vino poi. Testo di Renata Garofano
Articolo di Nicolas Belfrage, MW
Articolo di Giuseppe Baldassarre
Intervista con Nino D'Antonio
Nella sua carriera ha lavorato in territori molto diversi tra loro, tra Calabria e Puglia, con vitigni e denominazioni la cui identità e il cui potenziale erano tutti da scoprire.
I contenuti del Centro Studi sono curati da Stefano e Renata Garofano
2023 - 2025 © Centro Studi Severino Garofano - Privacy Policy - centrostudi@severinogarofano.it