I contenuti del Centro Studi sono curati da Stefano e Renata Garofano
2023 - 2025 © Centro Studi Severino Garofano - Privacy Policy - centrostudi@severinogarofano.it
Il Negroamaro è un vitigno eclettico e duttile, che detiene un’importanza centrale nell’identità vitivinicola della Puglia, soprattutto nella fascia meridionale bagnata dai due mari: lo Jonio e l’Adriatico. Le sue origini antiche vengono raccontate e riscoperte alla luce delle recenti ricerche, il suo carattere estroverso svelato fino a scoprire il gusto nascosto dei suoi vini. Le caratteristiche tecniche, le peculiarità dell’allevamento, passando per la storia della varietà, i terreni su cui cresce, le tipologie colturali, la vendemmia, i suoi migliori risultati nelle etichette celebri nelle annate storiche, i pionieri della rinascita dei vini del Sud tra i quali Severino Garofano, a cui è intitolata la collana che prende avvio con questo volume, occupò un posto di rilievo, fino agli abbinamenti con i piatti della tradizione e alle prospettive future per un vitigno dalle particolari potenzialità.
Una monografia approfondita, dettagliata e ricca di dati, impreziosita da immagini d’autore che raccontano il territorio e i suoi tratti distintivi. Una narrazione tematica che delinea il profilo di un settore economico e culturale, nato nella culla di una sapienza antica popolare e reso eccellenza dal riuscito legame tra l’uomo e la terra.
La Collana Severino Garofano è curata dai figli dell’enologo, Stefano e Renata. Rientra nell’insieme di iniziative del CENTRO STUDI SEVERINO GAROFANO nate a supporto della diffusione della cultura del vino, la storia, le tradizioni, le tecniche e la viticoltura, fattori identitari dei territori e degli uomini. La curiosità per la ricerca e l’impegno nella divulgazione sono stati i propulsori dell’attività di enologo di Severino Garofano e il Centro Studi si muove sulla stessa strada.
Giuseppe Baldassarre è medico, sommelier e docente AIS, divulgatore. Autore di diverse monografie sui vitigni e i vini pugliesi, scrive di vino su diverse testate locali e nazionali.
Questa edizione è stata curata da Renata e Stefano Garofano ed edita nella Collana Severino Garofano.
Il volume cartaceo è disponibile sul sito dell’editore: https://www.quisalento.it/quisalento_negroamaro
NEGROAMARO
Una viticoltura di eccellenza tra due mari
Giuseppe Baldassarre
Collana Severino Garofano
Pag. 176 Ed. Coop. Espera, Lecce
ISBN 9788894582628
I contenuti del Centro Studi sono curati da Stefano e Renata Garofano
2023 - 2025 © Centro Studi Severino Garofano - Privacy Policy - centrostudi@severinogarofano.it